
Paideia e ginnasi in Egitto ellenistico e romano
A cura di Silvia Bussi e Livia Capponi
ISBN 978-88-5513-150-6 - 15 x 22 cm - 2024 - pp. 210
Questa pubblicazione riunisce la maggior parte degli atti di un Colloquio internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia, che si è svolto nel settembre del 2022, con l’intenzione di indagare, alla luce di novità importanti, tanto delle fonti – archeologiche in particolare – che del dibattito storiografico, l’istituzione del ginnasio nel contesto culturale, politico e sociale dell’Egitto, dapprima come regno ellenistico, poi come provincia romana. Le relazioni tra ginnasio e formazione militare, il suo ruolo centrale nell’ellenizzazione di un’area del mondo antico a forte identità nazionale, e quello dei transferts culturels operanti al suo interno; il problema dell’accesso – più o meno ristretto – a tale istituzione essenziale della vita sociale di un’élite in progressiva trasformazione; il ruolo della componente giudaica della popolazione coinvolta nella paideia che passa dai ginnasi, disseminati, a partire da Alessandria, perfino nella chora al livello di villaggio: tutti questi temi sono affrontati e indagati dal contesto del regno tolemaico a quello della provincia romana, con l’intento di meglio definire il significato di questa istituzione, che si declina in Egitto secondo sfumature originali e ancora aperte a discussione e interpretazioni sfaccettate.
Silvia Bussi è professoressa associata di Storia romana all’Università degli Studi di Milano, dove insegna Storia economica e sociale del mondo antico. La maggior parte delle sue pubblicazioni concernono l’Egitto ellenistico e romano sotto molteplici punti di vista.
Livia Capponi è professoressa associata di Storia romana all’Università di Pavia. Tra i suoi principali interessi di ricerca vi sono la storia dell’Egitto ellenistico e romano, la storia del popolo giudaico, la storiografia romana e la papirologia documentaria.
Il sommario interno al file PDF, che è unitario, è cliccabile per i singoli capitoli
Il ginnasio nell’Egitto ellenistico: alcune riflessioni
Mario C.D. Paganini
Les usagers du gymnase dans l’Égypte hellénistique: de nouvelles perspectives?
Bernard Legras
Osservazioni sopra alcune tradizioni egiziane sugli ebrei
Lucio Troiani
“The Call of the Discus”: Jews as a Minority in Egyptian Gymnasia: A Case Study
Meron Piotrkowski
Ginnasio, paideia e parrhesia negli Acta Alexandrinorum
Livia Capponi
___________